Anche tu fai parte di quelli che gettano le bucce di banana nei rifiuti organici? Nulla di più lontano dalla verità: le bucce di banana possono essere riciclate e riutilizzate in vari modi. Sono ottime come fertilizzante per le piante e possiedono anche proprietà curative per la nostra pelle e i nostri capelli.
Queste sono le (ri)utilizzazioni più comuni e conosciute. Tuttavia, esiste un altro utilizzo, meno conosciuto ma molto utile. Di seguito spieghiamo di cosa si tratta.
Non buttare mai le bucce di banana: sono molto preziose!
Le bucce di banana sono una preziosa fonte di vitamine e sali minerali, principalmente magnesio e potassio. Sono utili per la pelle e i capelli (sono uno degli ingredienti più comuni in maschere, shampoo, balsami e creme) e per fertilizzare le piante, che diventano più forti, vigorose e belle.
È quindi un errore gettarle nella spazzatura, poiché sono questi elementi che possono essere riutilizzati in vari modi. Ecco qualcosa che probabilmente non sapevi: leggi di seguito per scoprire di cosa si tratta.
Scorze di banana, mettetele in una bottiglia d’acqua e usatele così!
Onestamente, non hai mai pensato alle bucce di banana per allontanare le zanzare e gli insetti fastidiosi, vero? Eppure, sono ideali anche per questo scopo, soprattutto in primavera e in estate. Basta seguire il metodo casalingo che raccomandiamo.
Ingredienti necessari:
- 400 ml di acqua;
- 200 ml di aceto di vino bianco o aceto di mele;
- 200 grammi di zucchero;
- 1 buccia di banana;
- Bottiglia d’acqua da 2 litri.
Preparazione:
- Taglia la bottiglia di plastica a metà con delle forbici o un cutter.
- In una ciotola, mescola l’acqua, l’aceto e lo zucchero, mescolando delicatamente fino a ottenere un composto ben amalgamato.
- Versa il composto ottenuto nella metà della bottiglia di plastica e metti all’interno la buccia di banana.
- Posiziona la bottiglia negli angoli della casa particolarmente frequentati dagli insetti, che non sopportano l’odore ma sono attratti dallo zucchero presente. Ricorda di sostituire il composto ogni due giorni.
In questo modo, senza repellenti chimici e a costo zero, allontanerai mosche, zanzare e tutti gli altri insetti fastidiosi che ci infastidiscono solitamente durante i mesi più caldi dell’anno. Non dimenticare mai che i prodotti chimici non solo sono costosi, ma danneggiano anche l’ambiente e le persone che vi abitano. Il metodo fai-da-te che ti abbiamo proposto è completamente naturale e sicuro. Non ti resta che provarlo e verificare tu stesso la sua efficacia. Anche tu la pensi così?