7 Piante che Crescono e Fioriscono nell’Acqua (senza bisogno di terra)

Le piante d’interno sono tanto utili quanto necessarie negli spazi chiusi, per la loro capacità di rinnovare l’ossigeno, per l’effetto rilassante e come semplici elementi decorativi.

Tuttavia, non tutti hanno la possibilità di dedicare tempo alle piante, e se è il tuo caso, sarai felice di sapere che esistono alcuni tipi di piante che possono crescere nell’acqua.

La cosa più importante da tenere a mente è che devi fornire alle piante i nutrienti che normalmente derivano dalla terra. Si tratta di un’operazione semplice e, sebbene la crescita delle piante con questo metodo sia più lenta, possiamo comunque avere un giardino interno senza dover passare ore a prenderci cura delle piante.

  1. Dracaena braunii (bamboo fortunato)
    Il nome di questa pianta è ingannevole, perché, sebbene abbia un aspetto simile, non appartiene alla famiglia dei bambù. Il dracaena braunii è associato alla ricchezza e all’abbondanza. Assicurati che le sue radici siano completamente immerse nell’acqua, che riceva luce indiretta adeguata e che fertilizzi l’acqua almeno ogni due mesi.
  2. Epipremnum aureum (Pothos)
    Il pothos è una delle piante da interno più popolari, grazie alla sua incredibile resistenza e al suo aspetto tropicale. Per coltivare il pothos nell’acqua, assicurati che l’estremità della sua radice sia ben immersa nell’acqua. Ci vorranno alcune settimane per generare le radici.
  3. Menta piperita
    Se cerchi una pianta non solo decorativa ma anche utile, la menta piperita è sicuramente quella che fa per te. Questa pianta aromatica, molto utile in cucina, può essere coltivata nell’acqua. Non necessita di molte cure: basta immergere i rametti nell’acqua fino a che non sviluppano radici e metterla in un luogo soleggiato per permettere ai germogli di crescere.
  4. Spathiphyllum (pianta del respiro di pace)
    Se non ce l’hai già in casa, l’avrai sicuramente vista in uffici, negozi o a casa di amici: lo spathiphyllum è senza dubbio una delle piante da interno più comuni. Crescendo nell’acqua, oltre a magnifiche foglie verdi scure, produrrà anche bellissimi fiori bianchi profumati.
  5. Monstera deliciosa
    Essendo una pianta che non necessita di molta luce, è perfetta per la coltivazione in ambienti interni, sia nel terreno che nell’acqua. Usa un contenitore abbastanza grande, poiché la pianta può crescere considerevolmente in altezza.
  6. Edera comune
    Anche l’edera può essere coltivata in un vaso con acqua. Per questa coltivazione, sono preferibili le varietà di edera con foglie più piccole. Usa talee lunghe circa 20 cm e assicurati che le radici siano immerse a metà nell’acqua. In questo modo, le radici si svilupperanno più velocemente.
  7. Phalanopsis (orchidea)
    Anche questa è una delle piante d’interno più popolari e può essere coltivata nell’acqua seguendo un metodo molto semplice. Basta tagliare una piccola talea e immergerla in un contenitore d’acqua. Dopo poco tempo, la pianta si adatterà alla crescita in acqua e produrrà un abbondante fogliame.

Ora che sai quali piante sono più adatte per crescere nell’acqua, puoi avere il tuo giardino interno senza doverti preoccupare della terra, dei vasi e dei sottovasi, senza dover dedicare ore alla cura delle piante.

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Scroll to Top