Il potere dell’Achillea: 30 incredibili benefici di questa antica erba curativa

L’achillea millefolium ( Achillea millefolium ) è utilizzata da migliaia di anni per le sue incredibili proprietà curative. Dai campi di battaglia agli orti, questa pianta si è guadagnata la reputazione di potente alleata della medicina naturale. Scopriamo i 30 principali benefici dell’achillea millefolium e come sfruttarne il potere in casa.

xs2
I 30 principali benefici dell’Achillea
Arresta rapidamente le emorragie : le foglie fresche di achillea possono essere applicate sulle ferite per aiutare ad arrestare rapidamente le emorragie esterne.
Riduce i crampi mestruali : assunto sotto forma di tisana, aiuta a rilassare l’utero e ad alleviare i dolori mestruali.
Migliora la digestione : l’achillea stimola la produzione di bile, favorendo la digestione.
Lenisce raffreddore e influenza : il suo tè aiuta ad abbassare la febbre e a liberarsi dalla congestione.
Purifica il sangue : agisce come purificatore naturale del sangue stimolando la circolazione.
Guarisce le ferite : contiene composti antimicrobici e antinfiammatori per una rapida guarigione.
Regola la pressione sanguigna : aiuta a dilatare i vasi sanguigni e a migliorare la circolazione.
Allevia stress e ansia : se consumato sotto forma di tisana, calma il sistema nervoso.
Combatte le infezioni : le sue proprietà antibatteriche aiutano a combattere i microbi nocivi.
Cura le emorroidi : impacchi di achillea o bagni caldi possono lenire e ridurre il gonfiore delle vene.
Allevia le vene varicose : rafforza i vasi sanguigni e migliora la circolazione.
Stimola l’appetito : i composti amari aumentano la fame e la produzione di succhi digestivi.
Riduce l’infiammazione : i suoi composti alleviano sia l’infiammazione interna che quella esterna.
Aiuta contro le ulcere : il tè può proteggere la parete dello stomaco e favorire la guarigione.
Favorisce la salute del fegato : agisce come un delicato tonico per il fegato se assunto regolarmente.
Allevia i sintomi dell’asma : il suo effetto antinfiammatorio può facilitare la respirazione.
Cura la diarrea : le proprietà astringenti aiutano a rassodare e calmare il tratto digerente.
Lenisce punture di insetti ed eruzioni cutanee : applicato localmente per ridurre prurito e rossore.
Migliora la salute della pelle : utilizzato in unguenti o maschere per ridurre acne e irritazioni.
Favorisce la salute delle vie urinarie : favorisce la minzione e purifica il sistema urinario.
Combatte le infezioni fungine : efficace contro i funghi lievi della pelle come il piede d’atleta.
Favorisce la sudorazione : aiuta ad abbassare la febbre stimolando la sudorazione.
Previene la formazione di cicatrici eccessive : favorisce la guarigione riducendo al minimo la formazione di tessuto cicatriziale.
Calma le reazioni allergiche : può alleviare piccole reazioni allergiche cutanee.
Aiuta nella disintossicazione : favorisce l’eliminazione attraverso il sudore, l’urina e la digestione.
Tonifica la pelle in modo naturale : il tonico all’achillea riequilibra il sebo e restringe i pori.
Protegge dallo stress ossidativo : ricco di antiossidanti che combattono i radicali liberi.
Aiuta contro il mal di denti : le foglie masticate o l’olio infuso possono ridurre il dolore gengivale.
Combatte il mal di testa , in particolare quello mestruale o quello tensivo, se usato sotto forma di tisana o tintura.
Migliora il sonno : un delicato effetto sedativo favorisce un sonno più profondo.
xs2
Usi casalinghi dell’achillea

  1. Tisana all’achillea (per la guarigione interna e il supporto immunitario)
  • Ingredienti : 1 cucchiaino di foglie/fiori di achillea essiccati, 1 tazza di acqua calda
  • Istruzioni : lasciare l’achillea in infusione in acqua calda per 10-15 minuti. Filtrare e bere 1-3 tazze al giorno.
  • Indicazioni : febbre, digestione, crampi mestruali, sollievo dallo stress, aiuto per dormire.
  1. Tintura di Achillea (estratto di erbe concentrato)
  • Ingredienti : Achillea fresca o secca, alcol ad alta gradazione alcolica (come la vodka)
  • Istruzioni : Riempire un barattolo a metà con l’achillea tritata, coprire con alcol. Chiudere ermeticamente e conservare in un luogo buio per 4-6 settimane. Agitare quotidianamente. Filtrare e conservare.
  • Uso : Versare sotto la lingua o in una tisana per calmare i nervi, i problemi di stomaco o regolare i cicli mestruali.
  1. Cataplasma di Achillea (per ferite, tagli o punture di insetti)
    – Istruzioni : schiacciare foglie fresche di Achillea e applicarle direttamente sulla pelle. Avvolgere con un panno pulito o una garza.
    – Utilizzo : arrestare il sanguinamento, ridurre l’infiammazione, accelerare la guarigione delle ferite.
  2. Olio infuso di Achillea (per la cura della pelle e i massaggi)
  • Ingredienti : Achillea secca, olio d’oliva o olio di mandorle
  • Istruzioni : Riempire un barattolo con Achillea secca, coprire con l’olio. Lasciare riposare in un luogo caldo (finestra soleggiata) per 2-4 settimane. Filtrare e conservare.
  • Uso per : Massaggiare i muscoli doloranti, trattare eruzioni cutanee o infezioni fungine, calmare la pelle.
  1. Unguento all’Achillea (per la guarigione della pelle)
  • Ingredienti : olio infuso di achillea, cera d’api
  • Istruzioni : riscaldare delicatamente 1/2 tazza di olio infuso con 1 cucchiaio di cera d’api fino a quando non si scioglie. Versare in piccoli contenitori e lasciare raffreddare.
  • Uso per : tagli, ustioni, pelle screpolata, eczema.
  1. Inalazione di vapore di achillea millefoglie (per raffreddore, influenza e congestione)
    – Istruzioni : aggiungere una manciata di achillea essiccata a una ciotola di acqua calda. Coprire la testa con un asciugamano e inalare profondamente.
    – Utilizzo : liberare i seni paranasali, ridurre la congestione toracica.
  2. Bagno all’achillea (disintossicazione e rilassamento completo del corpo)
    – Istruzioni : aggiungere 1-2 tazze di achillea essiccata a un bagno caldo. Immergersi per 20 minuti.
    – Indicazioni : rilassamento muscolare, problemi della pelle, sollievo dallo stress.
  3. Bagno di Achillea (per emorroidi o igiene intima)
    – Istruzioni : Preparare una tisana forte di Achillea e aggiungerla a un po’ d’acqua in una bacinella. Lasciare riposare per 15-20 minuti.
    – Indicazioni : lenire le emorroidi, favorire la guarigione post-partum e il fastidio vaginale.
  4. Tonico viso all’achillea
    – Istruzioni : preparare un tè leggero, lasciarlo raffreddare e conservarlo in un flacone spray.
    – Utilizzo : riequilibrare la pelle grassa, acne, restringere i pori.
  5. Achillea in polvere per denti e gengive
    – Istruzioni : Asciugare l’achillea e macinarla fino a ottenere una polvere fine. Utilizzare un pizzico sullo spazzolino o mescolarla con bicarbonato di sodio.
    – Utilizzo : Rafforzare le gengive, ridurre l’infiammazione e il sanguinamento gengivale.

unguento al tè di achillea rimedi naturali
L’achillea millefoglie è una pianta incredibile dai molteplici benefici. Che la usiate come tisana, olio, unguento o tintura, può contribuire in modo naturale alla vostra salute dalla testa ai piedi.

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Scroll to Top