Cosa c’è di meglio di un piatto caldo, cremoso e saporito che unisce patate e carne macinata? Questa ricetta conquista tutti, grandi e piccoli, ed è perfetta per un pranzo in famiglia o una cena comfort food. Oggi ti presentiamo due ricette con carne macinata e patate, facili, economiche e incredibilmente deliziose!
đź›’ Ingredienti principali (per entrambe le ricette)
- 900 g di carne macinata di manzo
- 1 kg di patate
- 2 cipolle
- 2 spicchi d’aglio
- 2 carote
- 2 coste di sedano
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 240 ml di salsa marinara
- 360 ml di brodo di manzo
- Spezie: sale, pepe, paprika, timo, origano
- 100 g di parmigiano
- 200 g di mozzarella
- 50 g di burro
- 120 ml di latte intero
- Aneto fresco (facoltativo)
- Prezzemolo fresco (per decorare)
🍽️ Ricetta #1: Nidi di patate ripieni di carne macinata
👉 Passaggio 1: Prepara la carne
Inizia rosolando 450 g di carne macinata in padella con un filo d’olio a fuoco medio-alto. Lasciala cuocere senza mescolare per qualche minuto, così si forma una bella crosticina saporita.
Trita finemente una cipolla e aggiungila alla carne. Mescola bene.
Insaporisci con:
- ½ cucchiaino di sale
- ½ cucchiaino di pepe nero
- ½ cucchiaino di aglio in polvere
- ½ cucchiaino di paprika
Versa 240 ml di salsa marinara, mescola e fai cuocere a fuoco basso per 5 minuti.
👉 Passaggio 2: Prepara le patate
Sbuccia 1 kg di patate e tagliale a pezzi grossi. Fai bollire in acqua salata per 15-20 minuti fino a renderle tenere.
Scolale e schiacciale con:
- 2 cucchiai di burro
- Un pizzico di sale
- Aneto tritato (facoltativo)
- 50 g di parmigiano grattugiato
👉 Passaggio 3: Forma i nidi
Forma delle palline di purè (2-3 cucchiai l’una) e disponile su una teglia. Con un cucchiaino, premi al centro per formare un “nido”.
In ogni nido:
- Aggiungi un po’ di formaggio grattugiato
- Versa 2-3 cucchiai del composto di carne
- Cospargi con altro formaggio
Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per 10 minuti. Il risultato? Dei deliziosi bocconi gratinati croccanti fuori e cremosi dentro!
🍲 Ricetta #2: Sformato di patate con carne macinata
Un classico intramontabile, perfetto per tutta la famiglia!
👉 Passaggio 1: Cuoci la carne e le verdure
In una padella:
- Rosola 450 g di carne macinata per 4-5 minuti
- Aggiungi 1 cipolla tritata e cuoci per 2 minuti
- Aggiungi 2 carote a dadini, 2 coste di sedano a fettine, 2 spicchi d’aglio tritati
Condisci con:
- Sale e pepe
- 1 cucchiaino di timo
- 1 cucchiaino di origano
- 2 cucchiai di Worcestershire sauce
- 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
Unisci:
- 1 tazza di piselli surgelati
- 360 ml di brodo di manzo
Fai sobbollire per 5-7 minuti.
👉 Passaggio 2: Prepara il purè
Fai bollire 4 patate medie in acqua salata fino a quando sono morbide.
Schiacciale con:
- 3 cucchiai di burro
- 1 tazza di mozzarella grattugiata
- 120 ml di latte intero
- Un pizzico di pepe nero
👉 Passaggio 3: Assembla e cuoci
In una pirofila:
- Versa il composto di carne e verdure
- Copri con il purè di patate
- Cospargi con parmigiano grattugiato
Inforna a 200°C per 25 minuti finché la superficie è dorata.
Servi con una spolverata di prezzemolo fresco. Il profumo che invaderà la cucina ti farà venire l’acquolina in bocca!
đź’ˇ Consigli e varianti
- Puoi usare carne di pollo o tacchino per una versione piĂą leggera.
- Sostituisci il purè con patate grattugiate e formaggio per un effetto più rustico.
- Aggiungi peperoni o zucchine per piĂą verdure.
- Se ami i sapori più intensi, prova ad aggiungere un po’ di peperoncino.
❓FAQ – Domande Frequenti
Posso preparare queste ricette in anticipo?
Sì! Puoi assemblare i piatti e conservarli in frigo fino a 24 ore prima di infornare.
Come conservo gli avanzi?
Metti in contenitori ermetici e conserva in frigo per 3 giorni. Puoi anche congelare le porzioni.
Posso usare patate dolci?
Certo! Daranno un sapore piĂą dolce e originale.
🔥 Conclusione
Queste due ricette a base di patate e carne macinata sono facili da preparare, economiche e super gustose. Sono perfette per conquistare amici e familiari con pochi ingredienti e tanto amore.
Se anche tu le provi, lascia un commento sul blog! đź’¬