6 consigli per coltivare l’avocado in vaso e farlo fruttificare

Se hai mai provato a far germogliare un seme di avocado a casa, sai quanto può essere difficile ottenere una pianta. Sebbene sia un processo un po’ più lungo, è possibile coltivare l’avocado a casa come altre piante.

L’avocado cresce meglio nelle regioni più calde, poiché ha bisogno di calore per svilupparsi correttamente. Tuttavia, può essere coltivato anche in zone fredde se protetto dal freddo e dal gelo.

Qui di seguito, suggeriamo le cure di base da seguire per coltivare un albero di avocado in vaso e farlo crescere sano e forte.

1. Una buona germinazione
Pulisci bene il seme di avocado e infilzalo con 4 stuzzicadenti, in modo da poterlo mettere in acqua con la punta rivolta verso l’alto. Cambia l’acqua una volta alla settimana per evitare che il seme marcisca.

Il seme impiegherà circa tre settimane a germogliare. Il periodo ideale per coltivare l’avocado è la primavera. Una volta che compaiono le prime foglie, sarà pronto per essere messo in un vaso.

2. Dimensioni del vaso
Nelle zone dove la temperatura scende frequentemente sotto i 10°C, è consigliato piantare l’avocado in un vaso che possa essere conservato all’interno. L’avocado è molto sensibile al freddo.

Se vivi in una zona temperata con inverni miti, puoi mettere l’avocado in un vaso leggermente più grande.

3. Terreno ideale
L’avocado ha bisogno di un terreno acido, con un pH da 5 a 7. La miscela ideale è composta in parti uguali da torba, fibra di cocco e humus di lombrichi. Aggiungi infine una manciata di perlite per garantire una buona aerazione del terreno.

Il terreno deve anche drenare bene l’acqua. L’avocado è sensibile all’acqua stagnante.

4. Cura di base

  • Freddo: Sposta la pianta all’interno e tienila vicino a una finestra per assicurarti che riceva la giusta quantità di luce. Se decidi di lasciarla all’esterno, coprila con un telo termico.
  • Calore: Puoi usare una tela di juta per fornire ombra e impedire che il sole bruci le foglie delicate.
  • Irrigazione: Il vaso deve avere un buon drenaggio. Se non c’è abbastanza acqua, le foglie mostreranno macchie marroni sulle punte.

5. Fertilizzazione
Aggiungi fertilizzante durante i periodi più caldi dell’anno, cioè quando la pianta si sviluppa e cresce.

Puoi utilizzare lo stesso humus di lombrichi che hai usato per la composizione del terreno. Basta metterlo sulla superficie del vaso.

6. Prima potatura
Dopo circa un anno, l’avocado avrà raggiunto un’altezza di circa 60 centimetri. Si consiglia di tagliare le estremità per facilitare la ramificazione e assicurarsi che non cresca in una sola direzione.

4o mini

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *