Coltivo pomodori grazie al trucco che mio nonno mi ha insegnato! Raccolto abbondante

Ottengo raccolti abbondanti di pomodori grazie alla tecnica ingegnosa che mi è stata tramandata da mio nonno!

I pomodori sono un ingrediente fondamentale nella dieta mediterranea. Avere sempre a disposizione un buon approvvigionamento di pomodori freschi, biologici e abbondanti è un vero piacere. Coltivarli non è troppo complicato. Che si tratti di aiuole, di un angolo del giardino o anche in vaso, offriranno una grande soddisfazione, a condizione di seguire alcune linee guida e una tecnica particolare che garantisce un buon raccolto.

Allora, perché aspettare ancora? Impara la tecnica e metti subito in pratica!

Come coltivare i pomodori per ottenere un raccolto abbondante:

  1. Scegli la varietà giusta: Inizia selezionando la varietà di pomodoro che preferisci, che sia da insalata, ciliegino, a polpa soda o altre.
  2. Preparazione del terreno: Prepara un terreno ben drenato, morbido e arricchito di sostanza organica. Scegli un fertilizzante granulare a rilascio lento e trova un posto che riceva almeno sei ore di sole al giorno.
  3. Semina e trapianto: Semina le sementi tra marzo e maggio, quando il clima è favorevole. Se il tempo è ancora freddo, usa dei contenitori e tienili all’interno. Quando le piantine avranno almeno quattro foglie vere, trapiantale, facendo attenzione a distanziarle di almeno mezzo metro.
  4. Spazio per le radici: Assicurati che le radici abbiano spazio per crescere in profondità, a partire dal gambo. Rimuovi le foglie inferiori, scava una buca, pianta la piantina e ricopri con terra. Questo favorisce un buon radicamento e un raccolto abbondante. Poi, annaffia abbondantemente.
  5. Fertilizzazione: Completa con un fertilizzante liquido contenente potassio, fosforo e azoto, oppure preparane uno tuo con ceneri di camino e ortiche secche, ricche di minerali che favoriscono lo sviluppo dei frutti.

Proteggi i pomodori dai parassiti:

Per proteggere i pomodori dalle malattie e favorire una crescita rigogliosa, pratica la rotazione delle colture ogni anno e trapiantali in un terreno fresco, ben esposto al sole e ben fertilizzato.

In caso di attacchi di afidi, cocciniglie o altri parassiti che minacciano la loro sopravvivenza, usa un insetticida naturale ma potente. Il sapone di Marsiglia, rimedio tradizionale ed empiricamente testato, è un’ottima opzione. Grattugia almeno 50 grammi, scioglili in acqua bollente, lascialo raffreddare, trasferiscilo in un flacone spray e applicalo su foglie, fusti e tronco dopo il tramonto. Dopo pochi giorni, i tuoi pomodori saranno protetti dalle future invasioni.

Questo rimedio può anche essere utilizzato preventivamente senza danneggiare le piante o l’ambiente.

Buon giardinaggio!

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Scroll to Top